AMVI Aeronautica Militare Virtuale ItalianaAMVI Aeronautica Militare Virtuale Italiana

Gruppo Falcon Attività addestrative 2011/2012

21 ott 2011

Dopo la pausa estiva AMVI si distingue già per professionalità ed organizzazione, con due missioni rispettivamente da 22 e 24 partecipanti.

Comando Squadra Aerea Virtuale

Riprese le attività dopo la pausa estiva, il Gruppo Falcon riparte subito con due missioni addestrative riservate al personale operativo e svolte il 3 e il 17 settembre.

Oltre al raggiungimento degli obbiettivi previsti, un aspetto importante di queste prime attività è stato l'elevato numero di piloti partecipanti. Sono stati infatti già eguagliati gli standard degli anni passati con la precedente versione di Falcon4.0, Open Falcon.

L'ottimo lavoro del reparto tecnico e del reparto pianificazione del Comando Squadra Aerea Virtuale ha infatto permesso di avere una stabilità della simulazione in multiplayer quasi senza precedenti, con 20 piloti nella prima missione e 22 nella seconda, più 2 controllori che hanno svolto attività sia di ATC che di AWACS, il tutto con l'utilizzo del nuovo sistema IVC, nonostante la recentissima uscita del simulatore usato, Falcon BMS.

Insieme al Gruppo Falcon AMVI hanno preso parte all'operazione i seguenti gruppi di volo virtuale, che approfittiamo per ringraziare per la professionalità e la disponibilità dimostrate e con i quali speriamo di raggiungere nuovi importanti obbiettivi:

  • 185th Reservoir Dogs (UK)
  • 373vFS Phoenix (Grecia)
  • Belgian Virtual Tigers (Belgio)
  • PVI - Piloti Virtuali Italiani (Italia)
  • The Cellules rapaces (Francia)

La prossima missione addestrativa è prevista per il 31 ottobre, tra due settimane, nelle quali il Gruppo Falcon sarà impegnato ancora nel training air to ground. Prossimamente ulteriori aggiornamenti.